
Guida utente di HP StorageWorks 2000i G2 Modular Smart Array 49
8 Risoluzione dei problemi
Metodologia di isolamento degli errori
Il sistema di archiviazione della 2000sa G2 Modular Smart Array offre svariati modi per isolare errori e
guasti all'interno del sistema stesso. In questa sezione viene presentata la metodologia di base utilizzata
per individuare gli errori e le unità sostituibili in loco (FRU, Field Replaceable Unit) associate.
Le operazioni di base per l'isolamento degli errori sono:
• Raccolta delle informazioni sull'errore, incluso l'utilizzo dei LED di sistema
• Individuazione della posizione nel sistema in cui si verifica l'errore
• Consultazione dei registri degli eventi
• Se necessario, isolamento dell'errore a un componente del percorso dati
Raccolta delle informazioni sull'errore
Quando si verifica un errore, è importante raccogliere il maggior numero possibile di informazioni.
In tal modo, è possibile determinare l'azione corretta necessaria per correggere l'errore.
Innanzitutto, verificare la natura dell'errore segnalato. È relativo a un percorso dati interno o a un percorso
dati esterno? È relativo a un componente hardware, ad esempio un modulo unità, un modulo controller o
un alimentatore? Isolando l'errore in uno dei componenti del sistema di archiviazione, è possibile
determinare l'azione richiesta in modo più rapido.
Individuazione della posizione in cui si verifica l'errore
Una volta compresa la natura dell'errore segnalato, controllare i LED del contenitore. Questi ultimi sono
infatti progettati per avvisare gli utenti di eventuali errori/guasti di sistema e potrebbero rappresentare la
prima fonte di segnalazione dell'errore per l'utente.
Quando si verifica un errore/guasto, il LED di stato ID errore sull'attacco destro di un contenitore
(consultare la sezione Componenti del pannello anteriore a pagina 17) si accende. Controllare i LED nella
parte posteriore del contenitore per restringere il campo di ricerca dell'errore a un'unità FRU, un
collegamento o entrambi. I LED aiutano inoltre a identificare la posizione di un'unità FRU per cui viene
segnalato un errore/guasto.
Utilizzare l'utility SMU per verificare eventuali errori/guasti individuati controllando i LED. SMU è utile
anche per determinare la posizione dell'errore/del guasto se i LED non sono visibili a causa della sede di
installazione del sistema. L'utility SMU offre una rappresentazione visiva del sistema, con le posizioni in
cui si verificano gli errori/i guasti. Essa può inoltre fornire informazioni dettagliate sulle unità FRU, sui dati
e sugli errori.
Consultazione dei registri degli eventi
I registri degli eventi contengono tutti gli eventi di sistema. È molto importante consultare i registri, non solo
per identificare l'errore, ma anche per ricercare gli eventi che potrebbero averlo causato. Ad esempio, è
possibile che un host perda la connettività a un disco virtuale se un utente modifica le impostazioni dei
canali senza prendere in considerazione le risorse di archiviazione assegnate. Inoltre, il tipo di
errore/guasto può consentire di isolare il problema restringendone il campo di ricerca all'hardware o al
software.
Isolamento dell'errore
Occasionalmente, può presentarsi la necessità di isolare un errore/guasto. Ciò è particolarmente vero per
i percorsi di dati, a causa del numero di componenti di cui è composto un percorso. Ad esempio, un errore
verificatosi nei dati dell'host potrebbe essere causato da uno qualsiasi dei componenti del percorso dati:
modulo controller, cavo o host dati.
Se il contenitore non si inizializza
L'inizializzazione del contenitore potrebbe richiedere fino a due minuti. Se il contenitore non si inizializza,
procedere come segue:
Comentarios a estos manuales