Hp Unità nastro DAT HP StoreEver Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Almacenamiento Hp Unità nastro DAT HP StoreEver. HP Unità nastro DAT HP StoreEver Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 86
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
HP StorageWorks
Unità a nastro DAT SAS
Guida utente
Numero di parte: DW092-90922
Seconda edizione: aprile 2010
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 85 86

Indice de contenidos

Pagina 1 - Unità a nastro DAT SAS

HP StorageWorksUnità a nastro DAT SASGuida utenteNumero di parte: DW092-90922Seconda edizione: aprile 2010

Pagina 2

ElementoConvenzione• Nomi di file e directory• Output del sistema• Codice• Comandi, relativi argomenti e valori degli argomentiTesto a spaziatura fiss

Pagina 3 - Sommario

Registrazione dell’unità a nastroDopo avere installato e collaudato l'unità a nastro HP StorageWorks, si consiglia di dedicare alcuniminuti alla

Pagina 4

Informazioni sulla guida12

Pagina 5

1 Prima di iniziareIn questo capitolo:• “Modelli HP StorageWorks DAT”, pagina 13• “Sistemi operativi supportati”, pagina 14• “Cavi in dotazione”, pagi

Pagina 6 - Lista delle Figure

4. LED Pronto1. LED Pulizia5. Tasto di espulsione2. LED Nastro3. LED UnitàFigura 2 Vista anteriore dell'unità a nastro HP StorageWorks DAT 160Sis

Pagina 7

Unità interneIl cavo in dotazione con l'unità a nastro è adatto per il collegamento a un HBA dedicato.Un'opzione alternativa per i server HP

Pagina 8 - Lista delle Tabelle

NOTA:Se si collega un'unità esterna a una porta SAS interna, è necessario uno slot PCI libero per far passarei cavi fino alla scheda madre. Quest

Pagina 9 - Informazioni sulla guida

Alcuni server utilizzano guide di montaggio non standard e non includono parti di ricambio. In questocaso, sarà necessario ordinare tali accessori al

Pagina 11 - Feedback sulla documentazione

2 Driver e software di backupIn questo capitolo:• “Installazione dei driver ”, pagina 19• “Aggiornamento del software di backup”, pagina 20Installazio

Pagina 12 - Informazioni sulla guida12

Informazioni legali e avvertenza© Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P.Le informazioni contenute in questo documento sono soggette

Pagina 13 - 1 Prima di iniziare

Procedura di installazione alternativa, dopo aver collegato l'unità a nastroSe non si sono ancora installati i driver, è possibile che all'a

Pagina 14 - Sistemi operativi supportati

Abilitazione della crittografia (solo DAT 320)L'unità a nastro HP StorageWorks DAT 320 include hardware in grado di eseguire la crittografia dida

Pagina 15 - Unità esterne

Driver e software di backup22

Pagina 16 - Requisiti di alimentazione

3 Installazione di un'unità a nastro DATinternaIn questo capitolo:• “Accertarsi di utilizzare il cavo SAS corretto”, pagina 23• “Preparazione del

Pagina 17

4. Seconda ramificazione inutilizzata del cavo indotazione1. Connettore mini-SAS per il collegamento al server5. Fascetta2. Connettore SAS per l'

Pagina 18 - Prima di iniziare18

PRECAUZIONE:I cavi split SAS HP contengono quattro percorsi di dati che normalmente supportano fino a quattrodischi rigidi. Se utilizzati per il colle

Pagina 19 - 2 Driver e software di backup

In questo caso, prendere nota della posizione e dei relativi collegamenti in modo tale da poterliripristinare successivamente.4. Rimuovere il pannello

Pagina 20 - Driver e software di backup20

Installazione dell'unitàPRECAUZIONE:L’elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici. Se disponibile, indossare sempre unbraccialet

Pagina 21

Collegamento dei cavi SAS e di alimentazionePer ulteriori informazioni sulla selezione del cavo corretto per la configurazione del server in uso,veder

Pagina 22 - Driver e software di backup22

Figura 6 Selezione della procedura di collegamento corretta per un'unità disco internaIMPORTANTE:Seguendo le istruzioni di installazione errate d

Pagina 23

SommarioInformazioni sulla guida ... 9Destinatari della guida ...

Pagina 24

Opzione 1: collegamento di un HBA dedicato (tutti i server HP ProLiant e tutti iserver non HP)Le seguenti istruzioni sono valide SOLO SE è stato acqui

Pagina 25

3. Collegare il cavo dati SAS all'unità a nastro come illustrato di seguito. Collegare un cavo dialimentazione libero dall'alimentatore inte

Pagina 26

Se la porta interna del controller SAS host dispone di un connettore mini-SAS, utilizzare il cavo indotazione. Si tratta di un cavo split, la cui seco

Pagina 27 - Installazione dell'unità

2. Collegare il cavo dati SAS all'unità a nastro come illustrato di seguito. Collegare un cavo dialimentazione libero dall'alimentatore inte

Pagina 28

Opzione 3: collegamento del cavo alla porta del controller SAS host esostituzione del cavo SAS esistenteLe seguenti istruzioni sono valide per alcuni

Pagina 29

NOTA:Se l'alloggiamento dischi con il numero più alto è in uso, non utilizzare il cavo split (anchese altri alloggiamenti dischi fossero vuoti),

Pagina 30

5. Collegare il cavo sostitutivo mini-SAS o Infiniband HP al controller SAS host, come illustrato diseguito.Figura 14 Instradamento dei cavi con cavo

Pagina 31

6. Collegare il cavo dati SAS all'unità a nastro come illustrato di seguito. Collegare un cavo dialimentazione libero dall'alimentatore inte

Pagina 32

Fissaggio dell'unità1. Fissare l'unità come descritto nella documentazione del server. Di seguito sono riportate dellefigure a scopo esempli

Pagina 33

4 Installazione di un'unità a nastro SASesternaSe si sta installando un'unità a nastro DAT interna, fare riferimento alla sezione “Installaz

Pagina 34

Prima di iniziare ... 39Collegamen

Pagina 35

NOTA:Se viene utilizzato un cavo consigliato per effettuare il collegamento diretto alla porta SAS esternae se l'unità a nastro non funziona, la

Pagina 36

3. Collegare il cavo SAS all'unità a nastro. Collegare il cavo di alimentazione in dotazione all'unitàa nastro e alla presa di rete.3. Tasto

Pagina 37

Installazione di un'unità a nastro SAS esterna42

Pagina 38 - Fissaggio dell'unità

5 Verifica dell’installazioneDopo avere installato l'hardware dell'unità, verificare che i driver siano installati correttamente e chesia di

Pagina 39 - Prima di iniziare

Verifica dell’installazione44

Pagina 40

6 Uso dell'unità a nastroIn questo capitolo:• “Pannello anteriore, unità a nastro DAT 320”, pagina 45• “Pannello anteriore, unità a nastro DAT 16

Pagina 41 - 2. Cavo di alimentazione

Pannello anteriore, unità a nastro DAT 1605. LED Unità1. Slot cartuccia6. LED Pronto2. LED di alimentazione (solo unità esterne)7. Tasto di espulsione

Pagina 42

Operazione richiestaCausaSequenza LED1. Estrarre la cartuccia e caricarne una di qualità.Se il LED Pronto rimane spento, potrebbe essersiverificato un

Pagina 43 - 5 Verifica dell’installazione

Operazione richiestaCausaSequenza LEDRimuovere la cartuccia a nastro. Assicurarsi di utilizzareuna cartuccia di formato corretto. Consultare la sezion

Pagina 44 - Verifica dell’installazione44

NOTA:Il LED Crittografia funziona soltanto se è in uso un software di backup che supporta la crittografiahardware e se questa funzione è attivata nell

Pagina 45 - 7. LED Pronto3. LED Pulizia

Procedura generale ... 67Problemi rela

Pagina 46

Rimozione delle cartuccePRECAUZIONE:Non tentare mai di rimuovere una cartuccia prima che sia stata espulsa completamente.1. Premere il tasto di espuls

Pagina 47 - Unità a nastro DAT SAS 47

7 Uso del supporto correttoPer ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare supporti di marca HP. Effettuare l'ordineonline all&apos

Pagina 48

Compatibilità unità a nastro/supportoPer ottenere prestazioni e una capacità di memorizzazione ottimali, utilizzare le cartucce a nastroche corrispond

Pagina 49 - Caricamento e scaricamento

Quando è consigliabile crittografare i dati?I criteri aziendali indicano i casi in cui occorre utilizzare la funzione di crittografia. Ad esempio, tal

Pagina 50 - Rimozione delle cartucce

AVVERTENZA!Si consiglia di conservare un record o una copia di backup delle chiavi di crittografia in un luogosicuro, lontano dal computer su cui vien

Pagina 51 - 7 Uso del supporto corretto

1. Linguetta chiusa: cartuccia abilitata in scrittura2. Linguetta aperta: cartuccia protetta da scritturaFigura 27 Protezione da scrittura di una cart

Pagina 52

Cartuccia di pulizia richiestaModello di unità a nastroÈ necessario utilizzare una cartuccia di pulizia standard, numero di parteC5709A.Tutte le altre

Pagina 53

la dispersione di pezzi di nastro nell'unità. Un numero eccessivo di nastri nuovi può, d'altra parte,causare l'usura dell'unità po

Pagina 54 - Uso del supporto corretto54

Uso del supporto corretto58

Pagina 55 - Cartucce di pulizia

8 Uso di HP OBDRIn questo capitolo:• “Compatibilità”, pagina 59• “Funzioni offerte da HP OBDR”, pagina 59• “Ripristino di emergenza in modalità remota

Pagina 56 - Uso delle cartucce

Lista delle FigureVista anteriore dell'unità a nastro HP StorageWorks DAT 320 ... 131Vista anteriore dell&apo

Pagina 57

2. L'unità a nastro torna nella modalità normale e ripristina i dati.Ripristino di emergenza in modalità remota (solo serverProLiant)La funzional

Pagina 58 - Uso del supporto corretto58

2. Tenendo premuto il tasto di espulsione dell'unità a nastro, spegnere e riaccendere l'unità a nastro.In questo modo, viene attivato il pro

Pagina 60 - Esecuzione di HP OBDR

9 Strumenti di diagnostica e prestazioniIn questo capitolo:• “Strumenti di diagnostica”, pagina 63• “Tool di valutazione delle prestazioni”, pagina 65

Pagina 61

5. Attendere che L&TT esegua la ricerca e trovi i dispositivi in uso.6. Selezionare il dispositivo con cui si desidera lavorare.2. Informazioni ge

Pagina 62 - Uso di HP OBDR62

Tool di valutazione delle prestazioniÈ possibile utilizzare lo strumento gratuito e standalone di valutazione delle prestazioni per controllarele pres

Pagina 63 - Strumenti di diagnostica

Strumenti di diagnostica e prestazioni66

Pagina 64

10 Soluzione dei problemiIn questo capitolo:• “Procedura generale”, pagina 67• “Problemi relativi alle cartucce”, pagina 68Molti utenti possono utiliz

Pagina 65

• Supporti DAT 320 con unità DAT 320• Supporti DAT 160 con unità DAT 160NOTA:Se si utilizza l'applicazione di backup NT con le unità a nastro HP

Pagina 66

• L'involucro della cartuccia sia intatto e non presenti rotture, crepe o danni di altro tipo.• La cartuccia sia stata conservata a temperatura e

Pagina 67 - 10 Soluzione dei problemi

Inserimento del cavo SAS attraverso lo slot vuoto dall'interno del server ... 7531Cablaggio della porta SAS libera nel cont

Pagina 68 - Soluzione dei problemi68

5. Utilizzare un supporto nuovo o un supporto sicuramente funzionante, quindi controllare se vienecaricato. In caso affermativo, significa che la cart

Pagina 69 - Cartuccia bloccata

11 Sostituzione di un'unità a nastro internaSe l'unità a nastro è difettosa, non può essere riparata ed è ancora coperta dalla garanzia orig

Pagina 70 - Soluzione dei problemi70

Sostituzione di un'unità a nastro interna72

Pagina 71 - Per ricollegare l'unità

A Collegamento di un'unità a nastro esternaa una porta SAS internaIn questo capitolo:• “Prima di iniziare”, pagina 73• “Rimozione del coperchio d

Pagina 72

Slot PCIIl cavo HP SAS per il collegamento interno viene inserito attraverso il pannello posteriore del servere richiede uno slot PCI libero per ospit

Pagina 73

IMPORTANTE:Questo tipo di installazione utilizza uno dei cavi split HP consigliati per effettuare il collegamento auna porta interna del controller SA

Pagina 74 - Slot PCI

3. Collegare il cavo alla porta SAS libera del controller SAS host.3. Connettore inutilizzato sul cavo SAS1. Cavo split HP appropriato4. Controller SA

Pagina 75 - 2. Slot vuoto

5. Assicurarsi che il pannello di riempimento sia fissato saldamente sul pannello posteriore, quindiriapplicare il coperchio sul server.Figura 33 Fiss

Pagina 76

PRECAUZIONE:L'elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici. Se disponibile, indossare sempre unbraccialetto antistatico. In alter

Pagina 77

5. Inserire il connettore e il cavo dell'unità disco esterna attraverso lo slot vuoto dalla parte internadel server.4. Connettore interno per l&a

Pagina 78

Lista delle TabelleConvenzioni tipografiche ... 91Opzioni di c

Pagina 79 - Unità a nastro DAT SAS 79

6. Collegare il cavo sostitutivo al controller SAS host e collegare l'altra estremità al connettore deglialloggiamenti dischi con il numero più a

Pagina 80 - 1. Cavo split sostitutivo

7. Assicurarsi che il pannello di riempimento sia fissato saldamente sul pannello posteriore, quindiriapplicare il coperchio sul server.Figura 37 Fiss

Pagina 81 - Riavvio del server

Collegamento di un'unità a nastro esterna a una porta SAS interna82

Pagina 82

IndiceAAccensione, 45, 46Aggiornamento firmwareunità, 50Assistenzarichiesta, 10CCaricamentocartucce, 49Caricamento di cartucce, 49CartucceVd.bloccate,

Pagina 83

Installazione, 67driver, 19problemi, 67risoluzione dei problemi, 67unità interna, 23verifica, 43Installazione esternariavvio, server, 81Installazione

Pagina 84

Software di backupcrittografia, 21supportati, 20Sostituzione dell'unità interna, 71Specifiche del prodottoVd.Spegnimento, 50Strumenti di diagnost

Pagina 86

Informazioni sulla guidaIn questo manuale vengono fornite informazioni sui seguenti argomenti:• Installazione dell'unità a nastro HP StorageWorks

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios