
10 Soluzione dei problemi
In questo capitolo:
• “Procedura generale”, pagina 59
• “Verifica dell'installazione USB per prestazioni ottimali”, pagina 61
• “Domande frequenti sui driver USB”, pagina 62
• “Problemi relativi alle cartucce”, pagina 63
Molti utenti possono utilizzare HP Library & Tape Tools per diagnosticare eventuali problemi; consultare
la sezione “Strumenti di diagnostica”, pagina 55. Si consiglia inoltre di consultare la guida dettagliata
alla risoluzione dei problemi disponibile all'indirizzo http://www.hp.com/go/support per informazioni
esaurienti su questo argomento.
Procedura generale
Se si verifica un problema, il primo passo è quello di determinare con esattezza dove: nella cartuccia,
nell'unità, nel computer host e nelle relative connessioni o nella modalità di utilizzo del computer.
Il sistema è stato appena installato?
Potrebbe trattarsi di un problema di installazione:
1. Controllare le informazioni e il capitolo di questa guida relativo all'installazione.
2. È stato effettuato il collegamento a una porta USB 2.0? Vi sono altri dispositivi collegati allo
stesso hub/controller USB? Consultare inoltre la sezione “Guida alla configurazione
USB”, pagina 67.
3. Verificare le condizioni ambientali a fronte dei limiti specificati per l'unità.
4. Sull'host sono stati installati gli opportuni driver e software applicativi?
Si utilizzano cartucce nuove oppure un'altra marca di cartucce? L'attuale cartuccia è utilizzata da
molto tempo?
Il problema potrebbe riguardare la cartuccia:
1. Consultare la sezione “Uso del supporto corretto”, pagina 43.
2. Verificare che sia utilizzata una cartuccia di tipo DDS e non una cartuccia DAT.
3. Utilizzare il tipo di supporto corretto, ad esempio:
• Supporti DAT 320 con unità DAT 320
• Supporti DAT 160 con unità DAT 160
• Supporti DAT 72 con unità DAT 72
• Supporti DDS-4 con unità DAT 40
Unità a nastro DAT USB 59
Comentarios a estos manuales