
Introduzione 1-5
1
Descrizione generale delle configurazioni
della stampa di rete
La stampa client-server viene di solito utilizzata in reti medio-grandi,
nelle quali esistono server dedicati che gestiscono le necessità di molti
utenti. Le reti client-server impiegano sistemi operativi (NOS) quali
Novell NetWare e Microsoft Windows NT/2000 Server.
La stampa peer-to-peer è più adatta per le reti di dimensioni ridotte.
Nelle reti peer-to-peer gli utenti configurano i propri sistemi Microsoft
Windows 95, 98, NT o 2000 in modo da inviare i documenti direttamente
alla stampante. Questo tipo di stampa può essere configurata anche in
una rete client-server: un piccolo gruppo di lavoro potrebbe servirsi della
stampa peer-to-peer anche se collegato a una rete client-server
comprendente l’intera azienda.
A prescindere dal tipo di rete utilizzato (client-server o peer-to-peer),
i computer e le stampanti devono utilizzare lo stesso linguaggio, o
“protocollo di rete”, per poter comunicare fra di loro. I protocolli più
diffusi sono IPX (Internet Packet Exchange, usato dalle reti Novell
NetWare) e TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol,
usato da Internet). Il server di stampa HP JetDirect supporta questi
e altri protocolli di larga diffusione.
QSG.BOOK Page 5 Friday, June 16, 2000 5:41 AM
Comentarios a estos manuales