HP OMEN Pro Mobile Workstation Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No HP OMEN Pro Mobile Workstation. HP OMEN Pro Mobile Workstation Guida per l'utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 72
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 2

Altre risorse HPDopo aver letto le Istruzioni di installazione per accendere il computer e dopo aver individuato la presenteguida, utilizzare questa t

Pagina 3 - Avviso di sicurezza

2 Informazioni sul computerIndividuazione delle informazioni su software e hardware▲Selezionare Start > Computer.oppure▲Selezionare Start > Tutt

Pagina 4

Parte destraComponente Descrizione(1) Lettore di schede di memoria Consente di leggere schede di memoria opzionali permemorizzare, gestire, condivid

Pagina 5 - Sommario

Parte posterioreComponente Descrizione(1) Prese d'aria (2) Consentono il raffreddamento dei componenti interni.NOTA: La ventola del computer si

Pagina 6

DisplayComponente Descrizione(1) Antenne WLAN* Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN(wireless local area network).(2) Mic

Pagina 7

Parte superioreTouchPadComponente Descrizione(1) Area del TouchPad Legge i movimenti del dito per spostare il puntatore o attivareelementi sullo sch

Pagina 8

SpieSUGGERIMENTO: È possibile personalizzare l'illuminazione della tastiera. Vedere Zone d'illuminazionea pagina 15.Componente Descrizione(1

Pagina 9 - 1 Informazioni introduttive

Pulsanti e altoparlantiComponente Descrizione(1)Pulsante di alimentazione●Se il computer è spento, premere il pulsante peraccenderlo.●Se il computer è

Pagina 10 - Altre risorse HP

TastiSUGGERIMENTO: È possibile personalizzare questi tasti da HP Keyboard Control. Vedere Impostazioniavanzate della tastiera a pagina 16.Componente D

Pagina 11 - 2 Informazioni sul computer

EtichetteLe etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemirelativi al sistema o per l'uso d

Pagina 12 - Parte destra

© Copyright 2015 Hewlett-PackardDevelopment Company, L.P.Bluetooth è un marchio del rispettivoproprietario usato da Hewlett-PackardCompany su licenza.

Pagina 13 - Parte posteriore

3 Tastiera personalizzabileIl computer include una tastiera altamente personalizzabile con effetti luminosi unici. Consente la creazionedi profili e l

Pagina 14

Parametri correntiNella scheda Impostazioni correnti di HP Keyboard Control viene mostrato lo stato attivo corrente delleimpostazioni avanzate, della

Pagina 15 - Parte superiore

Tasti programmabiliLa tastiera presenta sei tasti programmabili (1) dotati ciascuno di un massimo di cinque diverse impostazioni.È possibile creare un

Pagina 16

Zone d'illuminazioneLa tastiera include zone di illuminazione programmabili che consentono di premere sempre il tasto giusto,anche in condizioni

Pagina 17 - Pulsanti e altoparlanti

Per personalizzare le zone d'illuminazione per i parametri correnti o per un profilo utente che si desideramodificare:1. Dal desktop di Windows,

Pagina 18

Scelte rapide da tastieraEsistono tre scelte rapide da tastiera che è possibile abilitare per personalizzare la propria esperienza. Lescelte rapide da

Pagina 19 - Etichette

Disabilitare le assegnazioni dei tastiÈ possibile disabilitare il tasto di Windows, il tasto bloc maiusc, il tasto applicazione di Windows o unoqualsi

Pagina 20 - 3 Tastiera personalizzabile

4 Connessione alla reteIl computer può essere portato con sé in qualsiasi località, ma anche da casa, è possibile esplorare il mondo eaccedere alle in

Pagina 21 - Profili utente

Utilizzo di HP Connection Manager (solo in determinati modelli)HP Connection Manager fornisce un centro di controllo per gestire i dispositivi wireles

Pagina 22 - Tasti programmabili

Utilizzo di una rete WLANCon un dispositivo WLAN, è possibile accedere a una rete locale (WLAN) composta da altri computer eaccessori, collegati tra l

Pagina 23 - Zone d'illuminazione

Avviso di sicurezzaAVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, nonutilizzare quest'ult

Pagina 24

Configurazione di una WLANPer installare una WLAN e collegarsi a Internet, è necessario disporre delle seguenti apparecchiature:●Un modem a banda larg

Pagina 25 - Scelte rapide da tastiera

Collegamento a una WLANPer connettersi alla WLAN, seguire le istruzioni riportate di seguito:1. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. Se il d

Pagina 26

5 Uso delle funzionalità di intrattenimentoIl computer può essere utilizzato come un centro di intrattenimento per socializzare tramite la webcam,asco

Pagina 27 - 4 Connessione alla rete

Componente DescrizionePer utilizzare la webcam, selezionare Start > Tutti i programmi >Comunicazione e chat > HP WebCam.(4) Altoparlanti (2

Pagina 28

AudioCon il computer, o in determinati modelli utilizzando un'unità ottica esterna, è possibile riprodurre CDmusicali, scaricare e ascoltare musi

Pagina 29 - Utilizzo di una rete WLAN

IMPORTANTE: Accertarsi che il dispositivo esterno sia connesso alla porta corretta sul computer con il cavoappropriato. In caso di problemi, consultar

Pagina 30 - Protezione della rete WLAN

1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante nell'area di notifica postaall'estrema destra della bar

Pagina 31 - Collegamento a una WLAN

Intel Wireless Display e Wireless Music (solo in determinati modelli)Intel® Wireless Display e Wireless Music consente di trasmettere in modalità wire

Pagina 32 - Funzionalità multimediali

6 Spostamento nella schermataÈ possibile spostarsi sullo schermo del computer nei modi seguenti:●Movimenti tattili●Tastiera e mouseI movimenti tattili

Pagina 33 - Utilizzo della webcam

ScorrimentoTramite lo scorrimento è possibile spostarsi in alto, in basso o lateralmente in una pagina o un'immagine.●Posizionare due dita legger

Pagina 34 - Collegamento di altoparlanti

iv Avviso di sicurezza ITWW

Pagina 35

RotazioneLa rotazione consente di ruotare elementi come le foto. Per ruotare, puntare l'indice sinistro sull'area delTouchPad. Spostare l&ap

Pagina 36 - DisplayPort

NOTA: A seconda del Paese o della regione, la tastiera potrebbe avere tasti e funzioni diversi da quelliillustrati nella presente sezione.Utilizzo dei

Pagina 37

Icona Tasto Descrizionefn+f9 Diminuzione graduale del volume dell'altoparlante quando si tiene premuto il tasto.fn+f10 Aumento graduale del volum

Pagina 38 - 6 Spostamento nella schermata

7 Utilizzo di HP Performance AdvisorHP Performance Advisor è progettato per ottimizzare le prestazioni del computer fornendo informazioni estrumenti v

Pagina 39 - Zoom con pizzico a due dita

8 Gestione dell'alimentazioneIl computer può funzionare a batteria o con alimentazione esterna. Se il computer funziona solo a batteria enon è di

Pagina 40 - Utilizzo di mouse e tastiera

Avvio manuale e uscita dalla modalità di SospensioneÈ possibile avviare la modalità di sospensione in uno dei modi seguenti:●Chiudere il display.●Sele

Pagina 41 - Utilizzo dei tasti

NOTA: Se occorre creare una password per l'account utente o modificare la password corrente, fareclic su Crea o modifica password account utente

Pagina 42 - Combinazioni di tasti ALT GR

Batteria sigillataPer monitorare lo stato della batteria o se la batteria non è più in grado di tenere la carica, eseguire ilControllo batteria in HP

Pagina 43

●Se l'ibernazione è abilitata e il computer è acceso o in modalità di sospensione, viene avviata la modalitàdi ibernazione.●Se l'ibernazione

Pagina 44

●Inizia il caricamento della batteria.●La luminosità dello schermo aumenta.●L'icona dell'indicatore di carica nel desktop di Windows cambia

Pagina 45

Sommario1 Informazioni introduttive ...

Pagina 46 - Funzionamento a batteria

Spegnimento del computerATTENZIONE: Quando il computer viene spento, i dati non salvati andranno perduti.Il comando Arresta il sistema chiude tutti i

Pagina 47 - Risparmio della batteria

9 Gestione del computerÈ importante eseguire operazioni di manutenzione periodica per mantenere il computer in condizioni difunzionamento ottimali, co

Pagina 48

Per eseguire Pulizia disco:1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Pulizia disco.2. Seguire le istruzi

Pagina 49

Pulizia del displayPulire delicatamente il display con un panno morbido privo di lanugine, inumidito con un detergente senzaalcool per vetri. Prima di

Pagina 50 - Spegnimento del computer

●Se il computer resta inutilizzato e scollegato dall'alimentazione esterna per più di 2 settimane,rimuovere la batteria e conservarla separatamen

Pagina 51 - 9 Gestione del computer

10 Protezione di dati e computerLa protezione del computer è essenziale per assicurare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati.

Pagina 52 - Pulizia del computer

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per creare e salvare password:●Per ridurre il rischio di non poter più accedere al computer, registrare

Pagina 53 - Pulizia del display

Per impostare, modificare o eliminare una password amministratore o di accensione in Setup Utility (BIOS):1. Per avviare Setup Utility (BIOS), accende

Pagina 54

Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importantiATTENZIONE: Microsoft invia avvisi relativi alla disponibilità degli aggiornamenti più im

Pagina 55 - Utilizzo di password

11 Utilizzo di Setup Utility (BIOS) e HP PCHardware Diagnostics (UEFI)Setup Utility, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tr

Pagina 56

Configurazione di un router wireless ... 22Protezione della rete WLAN ...

Pagina 57 - Utilizzo di software firewall

Download di un aggiornamento del BIOSATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare il computer o un'installazione non corretta, scaricare ein

Pagina 58 - Backup di applicazioni e dati

Per avviare HP PC Hardware Diagnostics UEFI:1. Accendere o riavviare il computer, premere rapidamente esc, quindi f2.Il BIOS ricerca in tre ubicazioni

Pagina 59 - Hardware Diagnostics (UEFI)

12 Backup e ripristinoIl computer contiene strumenti forniti dal sistema operativo e da HP per consentire la protezione dei dati e illoro eventuale ri

Pagina 60

Creazione di punti di ripristino del sistemaUn punto di ripristino del sistema è una istantanea di determinati contenuti dell'unità disco rigido

Pagina 61

Per creare una screenshot:1. Visualizzare la schermata che si desidera salvare.2. Copiare l'immagine della schermata:Per copiare solo la finestra

Pagina 62 - 12 Backup e ripristino

Ripristino della configurazione di sistema e ripristino dellecondizioni originarie del computerRipristino a un punto di ripristino del sistema precede

Pagina 63 - Note importanti

●È necessario ripristinare il sistema in caso di guasto dell'unità disco rigido del computer oppure se tutti itentativi per correggere eventuali

Pagina 64

Modifica dell'ordine di avvio del computerPer cambiare l'ordine di avvio per i dischi di ripristino:1. Riavviare il computer.2. Premere esc

Pagina 65 - Ripristino di file specifici

13 Specifiche tecnicheAlimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il

Pagina 66

14 Scarica elettrostaticaLa scarica elettrostatica è il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempiola scossa ch

Pagina 67

Batteria sigillata ... 39

Pagina 68 - 13 Specifiche tecniche

Indice analiticoAadattatore CA 5Adattatore CA, test 41Aeroporti, dispositivi di sicurezza43Aggiornamenti di sicurezza piùimportanti, installazione 50A

Pagina 69 - 14 Scarica elettrostatica

impostazioni avanzate dellatastiera 16Indicatore di carica 38Installazioneaggiornamenti di sicurezza piùimportanti 50Intel Wireless Display 29Intel Wi

Pagina 70 - Indice analitico

tasti di scelta rapida 17tasti programmabili 14tasti programmabili,identificazione 10tasti, programmazione 14Test adattatore CA 41Test, funzionalità a

Pagina 71

Backup di applicazioni e dati .........

Pagina 72

1 Informazioni introduttiveProcedure consigliateDopo aver configurato e registrato il computer, si consiglia di attenersi alla seguente procedura per

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios