
8. Caricare la carta personalizzata; vedere Caricamento di un rotolo nella stampante a pagina 27
o
Caricamento di un singolo foglio a pagina 32. Il nome della carta è visualizzato sul pannello
frontale nella categoria Carta personalizzata.
9. In Windows, selezionare Sì quando viene richiesto di calibrare la carta. In Mac OS, selezionare
Gestione preimpostazioni carta > Calibra carta. Per ulteriori informazioni sulla calibrazione
colore, vedere
Calibrazione del colore a pagina 65.
10. È possibile stampare un'immagine per verificare la gamma di colori, la coalescenza, l'eventuale
presenza di chiazze, l'effetto bronzing e l'uniformità della brillantezza. Se i risultati non sono
soddisfacenti, è possibile modificare le proprietà di stampa e avviare un'altra calibrazione. Ad
esempio:
●
Per una migliore gamma di colori, aumentare il limite di inchiostro oppure selezionare una
variante dello stesso tipo di carta che utilizza "più inchiostro", se disponibile.
●
Per ridurre la coalescenza, diminuire il limite di inchiostro e/o la quantità di ottimizzatore di
brillantezza oppure selezionare una variante dello stesso tipo di carta che utilizza "meno
inchiostro", se disponibile.
●
Per ridurre l'effetto bronzing o migliorare l'uniformità della brillantezza, modificare la quantità
di ottimizzatore di brillantezza.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea
in Color Center.
11. Dopo avere finalizzato le proprietà di stampa, è possibile creare un profilo ICC selezionando una
delle seguenti tre opzioni:
●
La procedura standard con Color Center (vedere
Creazione del profilo a pagina 67).
●
HP Advanced Profiling Solution (fornita con la stampante). Per ulteriori informazioni su HP
Advanced Profiling Solution, vedere la relativa documentazione e visitare il sito Web
all'indirizzo
http://www.hp.com/go/z3200/solutions/.
●
Un programma di creazione profili di altri produttori (vedere
Misurazione del colore
a pagina 69).
12. Dopo avere creato e modificato il profilo ICC della carta, è possibile collegarlo alla preimpostazione
carta con Color Center: selezionare Gestione preimpostazioni carta > Installa profilo. Se si è
utilizzata la procedura standard di creazione dei profili con Color Center, questo passaggio non è
necessario poiché il profilo è collegato automaticamente alla preimpostazione carta.
Per ulteriori informazioni sui processi disponibili in Color Center, vedere
Riepilogo del processo di
gestione colore a pagina 64.
Una volta create le preimpostazioni carta, sarà possibile selezionare il tipo di carta dal pannello frontale
e dal driver nella categoria Carta personalizzata. Il profilo ICC del nuovo tipo di carta è pronto per
essere utilizzato dall'applicazione.
È possibile esportare la nuova preimpostazione carta nel computer e utilizzarla con altre stampanti HP
Designjet serie Z3200. In Color Center, selezionare Gestione preimpostazioni carta > Esporta
preimpostazioni carta, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Per installare la preimpostazione carta
in un'altra stampante, vedere
Per installare una preimpostazione carta scaricata a pagina 37.
ITWW Preimpostazioni carta 41
Gestione della carta
Comentarios a estos manuales