
130 Informazioni su TCP/IP IT
Protocollo di datagramma di utente (UDP)
Il protocollo UDP fornisce un servizio di trasmissione simile a TCP,
ma non è in grado di fornire una conferma di ricezione dei dati
trasmessi, e supporta transazioni di richiesta/risposta non
affidabile e senza garanzia di ricezione. UDP viene utilizzato
quando non è richiesta la conferma di ricezione e l’affidabilità della
trasmissione non è di importanza fondamentale, ad esempio
durante una “trasmissione di ricerca”.
Indirizzo IP
Ciascun host (stazione di lavoro o nodo) su una rete IP deve disporre
di un indirizzo IP univoco per ogni interfaccia con la rete. Questo
indirizzo consiste in un indirizzo software che viene usato per
identificare sia la rete che host specifici collegati con la rete
medesima. Ciascun indirizzo IP può essere diviso in due parti
separate: il segmento della rete ed il segmento dell’host. Un host
può interrogare un server per richiedere un indirizzo IP dinamico
ogni volta che il dispositivo viene avviato (consultare la sezione
“Protocollo di configurazione dinamica dell’host (DHCP)”.
Nota Quando si intende assegnare un indirizzo IP,
rivolgersi sempre all’amministratore degli indirizzi
IP. L’impostazione di un indirizzo errato può
comportare il mancato funzionamento di altri
dispositivi collegati alla rete o un’interferenza con
le comunicazioni in rete.
Comentarios a estos manuales