
44 Configurazione TCP/IP IT
Utilizzo dei comandi arp e ping
È possibile configurare un server di stampa HP JetDirect con un
indirizzo IP utilizzando un comando ARP (Address Resolution
Protocol) da un sistema supportato. Il protocollo non è instradabile,
in altre parole la workstation per la quale si sta effettuando la
configurazione deve essere situata sullo stesso segmento di rete del
server di stampa HP JetDirect.
Per utilizzare i comandi arp e ping con il server di stampa
HP JetDirects occorre quanto segue:
●
sistema Windows NT/2000 o UNIX configurato per l’utilizzo di
TCP/IP;
●
HP JetDirect, versione firmware x.08.03 o successiva;
●
indirizzo hardware LAN (MAC) del server di stampa
HP JetDirect (specificato nella pagina di configurazione di
HP JetDirect oppure su un’etichetta allegata ai server di stampa
esterni HP JetDirect).
Nota In alcuni sistemi, per poter utilizzare il comando
arp potrebbe essere necessario possedere privilegi
di supervisore.
Dopo aver assegnato un indirizzo IP tramite i comandi arp e ping,
utilizzare altri strumenti (ad esempio, Telnet, il server Web
incorporato o il software HP Web JetAdmin) per configurare gli altri
parametri IP.
Per configurare un server di stampa JetDirect, utilizzare i seguenti
comandi. A seconda del sistema in uso, l’indirizzo hardware LAN
richiede un formato specifico.
●
Dal prompt di DOS (Windows NT/2000):
arp -s <indirizzo IP> <indirizzo hardware LAN>
ping <indirizzo IP>
●
Dal prompt di un comando UNIX:
arp -s <indirizzo IP> <indirizzo hardware LAN>
ping <indirizzo IP>
Comentarios a estos manuales