
IT Configurazione TCP/IP 41
3. È possibile modificare i parametri TCP/IP mediante
HP Web JetAdmin.
Se durante la disattivazione di DHCP tramite Telnet si fornisce
manualmente un indirizzo IP, il server di stampa rilascia sempre
l’indirizzo IP fornito da DHCP, ma invece di inoltrare le richieste
BOOTP e RARP di configurazione, si avvale delle informazioni
fornite.
Di conseguenza, se si sceglie di fornire l’indirizzo IP, occorre
impostare manualmente tutti i parametri di configurazione,
tra cui la subnet mask, il gateway predefinito e il timeout di
inattività.
Nota Se si cambia lo stato della configurazione DHCP
da disattivato ad attivato, il server di stampa
reagisce aspettandosi le informazioni di
configurazione dal server DHCP. Ciò significa che,
una volta completata la sessione Telnet, il protocollo
TCP/IP del server di stampa viene inizializzato
nuovamente e tutti i dati correnti di configurazione
vengono cancellati. Il server di stampa cerca quindi
di acquisire nuove informazioni di configurazione
inviando le richieste DHCP in rete ad un server
DHCP.
Per informazioni sulla configurazione DHCP via Telnet, fare
riferimento alla sezione “Utilizzo di Telnet” di questo capitolo.
Comentarios a estos manuales