HP Jetdirect 500x Print Server for Token Ring Manual de usuario Pagina 55

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 162
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 54
IT Configurazione TCP/IP 49
Esempi di parametri di configurazione Telnet
Gli esempi della tabella 3.3 illustrano come utilizzare i comandi di
configurazione di Telnet.
Nota Se un parametro viene fornito dal server DHCP, il
valore non può essere modificato utilizzando Telnet
se prima non si disattiva DHCP.
Tabella 3.3 Esempi di parametri di configurazione Telnet (1/2)
Esempio -
Indirizzo IP
ip:
13.32.11.24
dove ip identifica il parametro e
13.32.11.24 specifica l’indirizzo
della stampante. Se si immette
questo parametro, si sovrascrive
l’indirizzo IP utilizzato per
effettuare il collegamento Telnet.
Esempio -
Maschera
sottorete
subnet-mask:
255.255.255.0
dove subnet-mask identifica il
parametro e 255.255.255.0
specifica la maschera di sottorete.
Esempio -
Gateway
predefinito
default-gw:
13.32.11.85
dove default-gw identifica il
parametro e 13.32.11.85
specifica l’indirizzo IP del gateway.
Nota: se il server di stampa
HP JetDirect è configurato con
DHCP e si cambia la maschera di
sottorete o l’indirizzo gateway
predefinito (utilizzando il pannello
frontale, Telnet o un altro
strumento), è necessario cambiare
l’indirizzo IP per liberare l’indirizzo
IP corrente e rimandarlo al pool di
indirizzi IP del server DHCP.
Esempio -
Server syslog
syslog-
server:
13.32.11.85
dove syslog-server identifica il
parametro e 13.32.11.85
specifica l’indirizzo IP del server.
Esempio -
Attivazione/
disattivazione
protocollo
IPX/SPX: 1
dlc-llc: 1
ethertalk: 1
(1 attiva, 0 disattiva)
(1 attiva, 0 disattiva)
(1 attiva, 0 disattiva)
Vista de pagina 54
1 2 ... 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 161 162

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios