
●
Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale
●
Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono ricevute chiamate vocali)
●
Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem
●
Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica
●
Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica
●
Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messaggeria vocale
Selezione della congurazione fax corretta per la casa o l'uicio
Per un esito positivo delle operazioni di fax, è necessario sapere quali tipi di dispositivi e servizi (se presenti)
condividono la linea telefonica con la stampante. Tutto ciò è importante poiché potrebbe essere necessario
collegare direttamente alla stampante alcuni dei dispositivi presenti in uicio, potrebbe anche essere
necessario modicare alcune impostazioni per riuscire ad operare correttamente con il fax.
1. Determinare se il sistema telefonico è seriale o parallelo.
Per maggiori informazioni, vedere Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli)
a pagina 153.
2. Selezionare la combinazione apparecchiatura/servizi presente sulla linea fax.
●
DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni,
il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.
●
PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange).
●
ISDN: un sistema di rete digitale per servizi integrati, ISDN (Integrated Services Digital Network)
●
Servizio di dierenziazione degli squilli: Un servizio di dierenziazione degli squilli tramite la
società telefonica consente di avere più numeri di telefono con dierenti tipi di squillo.
●
Chiamate vocali: Chiamate vocali vengono ricevute allo stesso numero di telefono utilizzato dalla
stampante per le chiamate fax.
●
Modem per computer: Sulla stessa linea telefonica della stampante è presente un modem per la
connessione remota del computer. Se la risposta a una qualsiasi delle seguenti domande è "Sì", si
sta utilizzando un modem per computer:
—
È possibile inviare e ricevere fax utilizzando le applicazioni software del computer mediante
una connessione remota?
—
È possibile inviare e ricevere messaggi e-mail sul computer mediante una connessione
remota?
—
È possibile accedere a Internet dal computer mediante una connessione remota?
154 Appendice B Congurazione del fax aggiuntiva ITWW
Comentarios a estos manuales