
Invio di fax su Protocollo Internet (FoIP)
Può essere possibile abbonarsi ad un servizio telefonico a tarie ridotte che consente di inviare e ricevere fax
con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato protocollo FoIP (Fax over Internet
Protocol).
Probabilmente si utilizza un servizio FoIP (fornito dalla società telefonica) se:
●
Selezionare un codice di accesso speciale insieme al numero di fax.
●
si dispone di un convertitore IP che si connette a Internet e fornisce porte telefoniche analogiche per il
collegamento fax.
NOTA: È possibile inviare e ricevere fax solo collegando un cavo telefonico alla porta contrassegnata con "1-
LINE" sulla stampante. La connessione Internet, pertanto, deve essere eettuata tramite un convertitore (che
fornisce delle prese telefoniche analogiche comuni per il collegamento fax) o tramite la società telefonica.
SUGGERIMENTO: Il supporto per la trasmissione fax tradizionale su sistemi telefonici con protocollo
Internet è spesso limitato. In caso di problemi di invio e ricezione dei fax, provare a utilizzare una velocità fax
inferiore o disabilitare la modalità di correzione errori (ECM). Se tuttavia si disattiva tale modalità, non è
possibile inviare e ricevere fax a colori.
Per ulteriori informazioni sulla modica della velocità fax, vedere Impostazione della velocità fax a pagina 66.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'ECM, vedere Invio di un fax nella modalità correzione errori
a pagina 51.
In caso di domande riguardo ai fax via Internet, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del
servizio fax via Internet per ulteriore assistenza.
ITWW Invio di fax su Protocollo Internet (FoIP) 69
Comentarios a estos manuales