HP 40gs Graphing Calculator Manual de usuario Pagina 216

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 460
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 215
14-24 CAS (Computer Algebra System)
Esempio
Per n > 2 nella seguente espressione, definire il limite
quando x tende allo 0:
Per eseguire questa operazione è possibile utilizzare il
comando LIMIT.
Digitando:
si otterrà:
2
NOTA: per definire il limite quando x tende a a
+
(risp. a
),
viene scritto il secondo argomento:
X=A+0(resp X=A-0)
Per la seguente espressione, definire il limite quando x
tende a +:
Digitando:
produce (dopo una breve attesa):
NOTA: il simbolo si ottiene digitando SHIFT 0.
Per ottenere –:
(–)
Per ottenere +:
(–)(–)
È possibile anche trovare il simbolo nel menu
Constant del tasto MATH.
nx()tan nx()tan
nx()sin nx()sin
----------------------------------------------------
lim
NTANX() TAN N X)(
SIN N X()NSINX()
-----------------------------------------------------------------
0,
⎝⎠
⎛⎞
xxx++ x
lim XXX++ X +,
⎝⎠
⎛⎞
1
2
---
hp40gs_Italian.book Page 24 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Vista de pagina 215
1 2 ... 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 ... 459 460

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios