HP 40gs Graphing Calculator Manual de usuario Pagina 337

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 460
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 336
Matrici 18-11
Comandi e funzioni delle matrici
Informazioni sulle
funzioni
Le funzioni possono essere utilizzate in qualsiasi aplet
o in HOME. Sono elencate nel menu MATH sotto la
categoria Matrix. Si possono utilizzare in espressioni
matematiche , principalmente in HOME, e nei
programmi.
Le funzioni producono e visualizzano sempre un
risultato. Non modificano alcuna variabile
memorizzata, come una variabile matrice.
Le funzioni hanno argomenti racchiusi in parentesi e
separati dalle virgole. Ad esempio,
CROSS(vettore1,vettore2). L’input di una matrice può
essere sia il nome di una variabile matrice, (come M1)
o i dati tra parentesi della matrice corrente. Ad
esempio, CROSS(M1,[1,2]).
Informazioni sui
comandi
I comandi relativi alle matrici sono elencati nel menu
CMDS (
CMDS), nella categoria matrice.
Vedere "Comandi di matrice" a pagina 21-25 per i
dettagli sui comandi delle matrici disponibili per l’utilizzo
in programmazione.
Le funzioni differiscono dai comandi in quanto una
funzione può essere utilizzata in un’espressione. I
comandi non possono essere utilizzati in un’espressione.
Conversione di un argomento
Per riga# o colonna#, fornire il numero della riga
(contando dall’alto, iniziando con 1) o il numero
della colonna (contando da sinistra, iniziando con
1).
L’argomento matrix può essere riferito sia a un vettore
che a una matrice.
hp40gs_Italian.book Page 11 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Vista de pagina 336
1 2 ... 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 ... 459 460

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios